S.M.C.P. - Consulenza informatica bergamo

Soluzioni informatiche - Sviluppo software - Web Marketing    

 
S.M.C.P. - Consulenza informatica bergamo
24044 Dalmine (Bergamo) - Via Olimpiadi 2
Tel. +39.035.373856 - Fax. +39.035.4150492
Cerca   
Menu

Perchè virtualizzare conviene

Date un’occhiata alla vostra sala macchine e in ogni angolo del vostro ufficio: quanti server avete? Come siete arrivati a questo punto? Sembra quasi che spuntino nuovi server non appena voltate le spalle. Anche se è una buona idea installare nuovi servizi su hardware dedicato per evitare che ci possano essere strane (e pericolose) interazioni, non appena è possibile dovreste pianificare un consolidamento di quei servizi su un numero più limitato di piattaforme.
Uno dei motivi potrebbe essere la facilità di gestione di un numero minore di macchine, ma non sottovalutate il risparmio legato alle risorse, come elettricità, raffreddamento, cablaggio, ingombro e quant’altro. In ogni caso, non avventuratevi in un’operazione di questo tipo a cuor leggero. Il consolidamento dei server richiede pianificazione e attenzione in ogni fase del progetto.

Diversi produttori mettono a disposizione documentazioni molto utili quando si tratta di affrontare un progetto di consolidation, alcune delle quali reperibili anche sui rispettivi siti Web. IBM, per esempio, distingue tra quattro tipi di approccio: la "centralizzazione", che consiste nel riunire i server esistenti in un minor numero di sedi, per esempio riunendo in un’unica stanza qualche decina di server che prima erano distribuiti su diversi piani di un edificio o addirittura in edifici diversi; il consolidamento "fisico", che riguarda invece la riduzione del numero di server sostituendo molte macchine più piccole con un numero inferiore di server e sistemi cluster di maggiore potenza; l’integrazione dei dati, che consente di combinare dati provenienti da fonti diverse in una base di risorse centrale; l’integrazione delle applicazioni, che consente infine di superare il modello "un’applicazione/un server", consolidando più applicazioni e dati in un numero minore di architetture server.

Microsoft fornisce invece alcune linee guida sulla metodologia da usare durante un progetto di consolidation, delineando nove fasi:

1) Valutazione dell’infrastruttura attuale
- Determinate la capacità e l’uso dei server
- Documentate i processi di supporto e gestione
- Fate l’inventario della vostra infrastruttura server
- Determinate il costo di gestione e manutenzione della vostra infrastruttura

2) Identificazione degli obiettivi
- Determinate le priorità di business e tecnologiche per il progetto
- Mettete in ordine le priorità, includendo quelle di alta disponibilità, riduzione dei costi e flessibilità dell’infrastruttura
- Identificate gli obiettivi di capacità richiesti per il nuovo ambiente
- Determinate gli obiettivi di costo per la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura consolidata
- Definite i tempi e il budget per il progetto di consolidation

3) Progettazione di un nuovo ambiente
- Cercate le opzioni hardware e software
- Selezionate un’infrastruttura che risponda ai vostri requisiti di capacità e crescita
- Tenete conto degli aspetti di failover e ridondanza

4) Pianificazione della migrazione
- Valutate l’impatto sul business di ciascuna delle alternative di consolidation
- Identificate i ruoli organizzativi e le responsabilità durante e dopo la consolidation
- Valutate con attenzione il piano, i rischi, il budget e i risultati desiderati prima di procedere all’implementazione

5) Costruzione, test e implementazione del nuovo ambiente pilota
- Identificate l’hardware e il software necessari
- Imparate a conoscere bene le caratteristiche specifiche della vostra rete e della vostra infrastruttura
- Riconoscete le eventuali limitazioni tecniche e i potenziali rischi
- Costruite e testate il vostro ambiente consolidato

6) Sviluppo di un piano per migrare utenti e dati
- Scrivete procedure per spostare utenti e dati sul nuovo ambiente
- Realizzate una dettagliata agenda di deployment, includendo piani di emergenza
- Decidete i criteri per procedere

7) Implementazione del nuovo ambiente di produzione
- Inserite applicazioni, utility e strumenti nel nuovo ambiente di produzione consolidato
- Sviluppate e documentate procedure di manutenzione e gestione post-consolidation

8) Migrazione di utenti e dati sull’ambiente consolidato
- Prima della migrazione, controllate di aver fatto i backup appropriati e che esistano i piani di emergenza
- Completate la migrazione seguendo l’agenda dettagliata
- Testate l’ambiente consolidato, includendo utenti e dati
- Fate la transizione al nuovo ambiente di produzione

9) Valutazione finale
- Valutate i risultati del vostro progetto di consolidation, inclusi costi e procedure di manutenzione
- Ripetete questa valutazione a intervalli regolari
- Ottimizzate il vostro ambiente.

Se il progetto viene organizzato bene, non si rivelerà poi così difficile. Magari, se consolidate un numero sufficiente di server, potreste guadagnare spazio sufficiente per una sedia più confortevole nell’angolo dell’ufficio, dover leggere quella pila di documenti che avete accumulato sulla scrivania.

Benefici

  • Riduzione dei Costi Hardware del 48%
  • Riiduzione dello spazio occupato dai server del 70%
  • Consolidamento dei Server con le relative applicazioni con un raooprto 20 a 1
  • Riduzione dei tempi di downtime dal 25 al 55%
  • Incremento dell’utilizzo degli investimenti hadware
  • Semplificazione del management dei server, del mantenimento e del deployment

 
Ricerche rapide
progettazione applicazioni consulenze informatiche NETWORKER BERGAMO web CONTRATTI ASSISTENZA MAGO soluzione informatica GENTOO BERGAMO creazione siti web sviluppo software RSA (EMC) CONSULENZA BERGAMO BACKUP BERGAMO WEB CORPORATION CommVault bergamo PORTATILI BERGAMO programmatori bergamo soluzioni wireless point 2 point contratto assistenza gestionale mago portale web monitoraggio dipendenti order entry software software agenzie viaggio ASSISTENZA PC BERGAMO vmware bergamo VMWARE BERGAMO consolidamento server Nortel bergamo software agenzie viaggi AVOCENT BERGAMO APPLE IPAD
 



 
Novità
SMCP Technology distribuisce V...
RANSONWARE e CRYPTOLOCKER
Virtualizza i tuoi client wind...
Cataloghi prodotti su Iphone e...
Realizzazione ponti radio DATI
Ticket system per centri suppo...
Sviluppo applicazioni per iPho...
Consulenza sistemi Debian
Realizzazione Siti web Bergamo
Windows Server 2008