Il VoIP secondo Asterisk Asterisk è una implementazione libera di un software PBX che permette di ottenere le stesse funzioni offerte da altri sistemi proprietari con una spesa decisamente inferiore ed una maggiore flessibilità.
La prima stesura di Asterisk venne realizzata da Mark Spencer, un ingegnere informatico statunitense che attorno all’anno 2000 fondò una società che sviluppa schede d’interfaccia FXS ed FXO. Spencer sviluppò Asterisk per favorire la diffusione delle interfacce Digium e permettendone la libera distribuzione solleticò l’interesse di moltissimi utilizzatori professionali ed appassionati, diffondendone largamente così la conoscenza.
Asterisk è oggi un punto di riferimento nel settore. La completezza dei suoi contenuti e la sua affidabilità lo rendono piattaforma ideale per una vasta gamma di applicazioni: è utilizzato come elemento portante per realizzare mediatori RTG/IP (centralini in grado cioè di utilizzare sia le linee telefoniche tradizionali sia i canali IP), sistemi Centrex (PBX "virtuali" e centralizzati), applicazioni per la gestione di Call Center, ed altro ancora.
Termine a volte fin troppo ignoratoanche dagli esperti in informatica e dai responsabili ICT delle nostre PMI, PBX è il compagno costante del noioso lavoro quotidiano dal quale contribuisce a distrarci grazie a qualche telefonata furtiva non strettamente attinente alle mansioni lavorative. Acronimo di Private Branch eXchange, il PBX o PABX altro non è che una centralina telefonica interna alle aziende. Fornisce funzioni quali deviazione di chiamata, instradamento di una telefonata in base al verificarsi di determinate condizioni (identificativo del chiamante, provenienza, orario ecc…) su un altro interno, creazione di gruppi di lavoro, definizione delle classi di servizio, delle tabelle di abilitazione e/o delimitazione, la possibilità di interfacciarsi con il sistema videocitofonico (apertura cancelli, porte ed altro), gestione del vivavoce, possibilità di inclusione in una conversazione in corso e centinaia di altre funzioni che sono pane quotidiano.
SMCP Technology è in grado di fornire soluzioni basate su piattaforme asterisk con lo scopo di:
- Sostituire i vecchi centralini aziendali
- Sviluppare piattaforme intergrate CRM e VoIP per call-center e piattaforme di call-marketing
- Creare gateway di interconnessione tra filiali per abbattere i costi telefonici.
Per le soluzioni Asterisk siamo in grado di fornire i seguenti servizi:
-
Installazione e manutenzione piattaforme
-
Consulenza e sviluppi custom di soluzioni
-
Integrazioni e modifiche al codice sorgente
Keyword: Linux - VoIP - PBX - Asterisk - Gateway - FXS/FXO
|